MySQL: dump, restore, password root e creazione utenti da shell
Un blog serve anche a prendere appunti per non reinventare ogni volta l’acqua calda. Quindi niente di eclatante, ma una
Continua a leggereUn blog serve anche a prendere appunti per non reinventare ogni volta l’acqua calda. Quindi niente di eclatante, ma una
Continua a leggereIl comando tar – acronimo di Tape ARchive – è utilizzato per convertire un gruppo di file in un archivio.
Continua a leggereQuesta è una buona notizia. Sappiamo tutti che le QT sono librerie multipiattaforma che “prendono” il look and feel della
Continua a leggereAbbiamo già usato in passato rsync, un software in ottica client/server che sincronizza file e cartelle tra due locazioni (in
Continua a leggereIo per lavoro ho bisogno anche di Windows, e siccome il dual boot mi pare molto scomodo da usare, come
Continua a leggereChiunque abbia messo in pratica la tecnica di backup ed ampliata nel non può non aver notato un generale rallentamento
Continua a leggereCome oramai tutti sappiamo, GRUB (GRand Unified Bootloader) è il boot loader predefinito di quasi ogni distro moderna e se
Continua a leggereCapita spesso che una cattiva gestione del nostro pc abbia come conseguenza uno sciagurato evento: il mancato avvio del proprio
Continua a leggere
Commenti recenti